Preparati alla ripresa! Quando la situazione attuale si sarà risolta e saremo tornati alla normalità, saremo liberi di riprendere a viaggiare. Perché non arrivare preparati?
Immagina di aver già scelto la tua meta e di preparati alla partenza.Ti è mai capitato di partire per un viaggio, arrivare a destinazione e scoprire di aver dimenticato a casa qualcosa di davvero importante?
Allora, inizia a pensare fin da ora a cosa mettere in valigia!
Non rischiare di commettere questo errore: controlla di aver messo in valigia tutto ciò che troverai in questa lista e parti sereno per il tuo soggiorno.
Cosa mettere in valigia: 5 cose che non possono mai mancare
Ogni meta e ogni stagione ha le sue caratteristiche peculiari e, in base a quelle, sarà necessario preparare un bagaglio diverso.
Ma, tutte, hanno in comune alcuni oggetti davvero essenziali, che non puoi davvero dimenticare di portare con te.
Ecco cosa mettere in valigia durante ogni tuo viaggio:
• dentifricio e spazzolino;
• biancheria intima e deodorante;
• cellulare e caricabatterie;
• portafoglio e documenti (carta d’identità, patente, tessera sanitaria, carte d’imbarco e prenotazioni eventuali).
Bene! Adesso che sai quali sono gli oggetti davvero indispensabili, validi per ogni viaggio, puoi iniziare a comporre il tuo bagaglio in base alla tua destinazione.
Cosa mettere in valigia per una vacanza al mare
Hai prenotato uno splendido resort sul mare con piscina e non vedi l’ora di partire?
Allora, controlla di aver preparato questi oggetti e capi d’abbigliamento, tenendo sempre ben presente che tutto ciò che porterai con te dovrà essere confortevole e utile.
Evita di riempire la valigia di abiti che non avresti il tempo di indossare, ma concentrati su quello che sarà realmente indispensabile.
Ecco cosa mettere in valigia per una vacanza in riva al mare:
• costumi da bagno e ciabatte;
• zaino o borsa capiente;
• telo mare, cappello e occhiali;
• crema solare e doposole, per lenire eventuali scottature;
• occhialini, maschera e boccaglio per gli amanti della vita sottomarina;
• abiti leggeri per il giorno e alcuni adatti a temperature un po’ più basse per la sera.
In aggiunta a tutto ciò, naturalmente, non dimenticare di scegliere accuratamente le calzature. Controlla il programma di viaggio e i punti d’interesse vicini, per inserire in valigia scarpe comode da escursione e scarpe da scoglio, se la costa è rocciosa.
La valigia ideale per una vacanza in montagna
Anche per la montagna vige la regola del comfort e della praticità per tutto ciò che inserisci nel tuo bagaglio.
Scopri cosa mettere in valigia, sia che tu parta per la montagna in estate che in inverno:
• scarpe comode;
• un piccolo zaino per le escursioni;
• abiti e intimo caldo;
• giacca a vento;
• occhiali e crema solare.
In base alla stagione in cui scegli di partire, puoi modulare il vestiario verificando le temperature previste durante il tuo soggiorno.
Ad esempio, in inverno con la neve avrai bisogno di una tuta da sci, stivali da neve, sciarpa e cappello, mentre in estate potresti preferire degli scarponcini da escursione e degli indumenti più leggeri.
Prima di partire, ricorda di controllare i servizi offerti dalla struttura in cui soggiornerai. Se c’è una spa o un centro benessere, perché non approfittarne? Ti basterà aggiungere in valigia un costume e un paio di ciabatte da piscina!
Hai ancora dei dubbi su cosa mettere in valigia e come organizzare il tuo viaggio alla perfezione?
Allora, non perdere i consigli di Obabaluba!