Blog Obabaluba
  • Torna al sito Obabaluba
  • Viaggi
  • Relax
  • Ristoranti
  • Idee regalo

Benefici sauna e bagno turco: un toccasana per il corpo e per la mente

25 Gennaio 2021sadmin

Sauna e bagno turco sono due tra i trattamenti di bellezza e benessere più apprezzati, sia dagli uomini che dalle donne.

Vista l’attuale situazione di emergenza causata dal Coronavirus, non possiamo frequentare liberamente Spa e Centri benessere, ma non appena la normalità sarà ripristinata, potremo tornare a godere dei trattamenti di bellezza, con un occhio di riguardo alla salute.

Infatti, i benefici di sauna e bagno turco riguardano tutto il corpo nella sua interezza, sia esternamente che internamente.

Prima di capire quali effetti benefici hanno sia per il corpo che per la mente, chiariamo la differenza tra i due tipi di trattamenti, molto spesso confusi l’uno con l’altro.
Differenza tra sauna e bagno turco: trattamenti diversi, benefici diversi
Per comprendere i benefici sauna e bagno turco, è necessario capire il diverso funzionamento dei due trattamenti.

La sauna finlandese si svolge in una stanza rivestita di legno, corredata da diverse panche collocate ad altezze diverse.

All’interno della sauna, le temperature raggiungono gli 80-90° grazie al calore emanato da pietre laviche estremamente calde. Temperature più basse si registrano più in basso e aumentano posizionandosi sulle panche più alte.

L’aria all’interno della sauna è particolarmente secca; l’umidità non supera mai il 20%.

Proprio per questo, è bene non eccedere con l’esposizione alle temperature della sauna, limitandosi ai 15-20 minuti di permanenza. Al termine, è consigliabile reintegrare i liquidi e i sali minerali persi durante il trattamento.

Il bagno turco, invece, ha origini mediterranee e si differenzia dalla sauna per la temperatura raggiunta e per il grado di umidità.

Le stanze in cui si svolge il bagno turco, infatti, non sono rivestite in legno ma in ceramica, per poter resistere anche al 90-100% di umidità. La temperatura, invece, si aggira tra i 35 e i 50°.

Nel bagno turco, la stanza è invasa dal vapore, spesso mescolato a piacevoli oli essenziali, e sono a disposizione degli ospiti alcune docce di acqua fredda, da usare a piacere per aumentare leggermente i tempi di permanenza, che rimangono comunque intorno ai 20 minuti.
Benefici sauna e bagno turco: ecco come reagisce l’organismo
I notevoli benefici sauna e bagno turco sono verificabili già dalle prime sedute. Infatti, l’effetto benefico di questi trattamenti è visibile fin da subito, lasciando una sensazione di intenso rilassamento e depurazione.

Ma vediamo in modo più approfondito cosa aspettarsi dopo una seduta di sauna e bagno turco.
Sauna e bagno turco per bruciare calorie
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, i benefici di sauna e bagno turco nel bruciare calorie non sono dovuto al sudore, ma all’aumento del battito cardiaco.

È, infatti, questa attività del cuore che aiuta a bruciare più calorie, fino a 300 kcal per seduta, l’equivalente di un’ora di camminata.
Benefici sauna e bagno turco: la depurazione dell’organismo
Il sudore, sia durante la sauna che durante il bagno turco, aiuta a eliminare le tossine dall’organismo e a depurarlo in modo naturale.

In questo modo, il corpo riesce a espellere metalli pesanti, che intossicano l’organismo, e i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo, migliorando il sistema immunitario.
Bagno turco per rilassare i muscoli e smaltire l’acido lattico
Anche la sauna, ma in particolare il bagno turco, sono perfetti per favorire il rilassamento dei muscoli e velocizzare il riassorbimento dell’acido lattico.

Non a caso, molti sportivi scelgono di effettuare uno di questi trattamenti subito dopo un allenamento particolarmente intenso e prima di un profondo massaggio, in quanto i muscoli sono meglio predisposti e rilassati.
Meno stress e insonnia con sauna e bagno turco
L’estremo rilassamento è uno dei principali benefici sauna e bagno turco, dovuto al rilascio di endorfine che portano a uno stato di benessere generalizzato.

Già dopo una sola seduta si può notare una diminuzione dei livelli d’ansia e tensione e un miglioramento degli stati di insonnia, favorendo un riposo migliore e riducendo la sensazione di stanchezza.
Sauna e bagno turco per aprire le vie aeree
In caso di raffreddore e congestione nasale, sauna e bagno turco possono costituire un valido aiuto.

In particolare il bagno turco, se utilizzato in combinazione con oli essenziali come l’eucalipto, è in grado di aprire le vie aeree e dare un’immediata sensazione di sollievo.

Vuoi provare in prima persona gli effetti benefici di sauna e bagno turco?

SCOPRI LE OFFERTE COCCOLE E SPA

Post precedente Come viaggiare low cost: 3 consigli utili per risparmiare viaggiando
Email
Facebook
Twitter
Instagram

Categorie

  • Idee regalo
  • Relax
  • Ristoranti
  • Viaggi
© 2020: Obabaluba s.r.l. c.r. - P.IVA 04544950753 - Piazza Garibaldi, 27 - 70056 Molfetta (BA) - info@obabaluba.it - 3929476683 - 3467837757 - Powered by GoCreative & Proxima5