Blog Obabaluba
  • Torna al sito Obabaluba
  • Viaggi
  • Relax
  • Ristoranti
  • Idee regalo

Itinerario Puglia: vacanza di una settimana in autunno. Ecco dove andare

3 Ottobre 2020sadmin

Itinerario Puglia: vacanza di una settimana in autunno. Ecco dove andare

Sei alla ricerca della meta perfetta per una vacanza fuori stagione?

Perché non optare per un itinerario Puglia e scoprire i posti più belli di questa meravigliosa Regione?

La Puglia, in autunno, rivela un fascino particolare. Dopo il caldo dell’estate e l’affluenza turistica dell’alta stagione, ritrova la sua tranquillità e riprende ritmi più lenti, perfetti per un soggiorno rilassante.

Ecco le 5 tappe di un itinerario che Obabaluba ha organizzato per te.

Prima tappa itinerario Puglia: Monopoli, il borgo marinaro

Monopoli è splendida in estate, quando si può godere del sole e del mare. Ma è l’autunno il momento migliore per visitarla e per godere del suo vero fascino.

Fai tappa a Monopoli, durante il tuo itinerario Puglia, per passeggiare tra le sue stradine dalle mura bianche, senza soffrire il cocente caldo estivo e approfittando della tranquillità della mezza stagione.

Ottobre e Novembre, in Puglia, regalano ancora giornate splendide, cielo limpido e temperature miti, ideali per scoprire i segreti di un antico borgo marinaro come quello di Monopoli.

Se sul mare fanno bella mostra di sé i gozzi, le imbarcazioni tipiche colorate di blu usate per la pesca, nell’interno non mancano accenni alla storia di dominazioni che si sono succedute in questo territorio.

Influenze bizantine, bretoni e arabe si fondono in un mix culturale unico, che rende caratteristico ogni scorcio cittadino.

Dai un’occhiata alle offerte d’autunno che Obabaluba ha riservato per te, presso la Tenuta Monacelle, a Monopoli.

Seconda tappa: Torre Canne e le sue acque termali, per relax e benessere

Dopo una visita a Monopoli e alle sue stradine caratteristiche, perché non dedicarsi a un po’ di relax?

Se si parla di benessere, non può mancare una tappa alle terme di Torre Canne.

Prenota una seduta di coccole e trattamenti a base di acque termali, fanghi ed erbe, per dimenticare lo stress e goderti davvero la tua vacanza.

Se d’estate l’affluenza turistica rende le spiagge e gli stabilimenti un po’ affollati, si può approfittare dell’autunno per frequentare spa e centri benessere.

In aggiunta a bagni e massaggi rilassanti, il consiglio è quello di fare una piacevole passeggiata nel Parco delle Dune Costiere.

Si tratta di una stretta lingua di sabbia tra il mare e la fitta vegetazione mediterranea, in cui il vento e le correnti marine plasmano dune e paesaggi sempre diversi.

Perché non approfittare, prenotando un weekend lungo all’Hotel del Levante, a Torre Canne?

Terza tappa itinerario Puglia: Locorotondo, tetti spioventi e buon vino

Spostiamoci, adesso, nell’interno della Regione, per scoprire la terza tappa dell’itinerario Puglia.

A poco più di 20km da Torre Canne, si trova il borgo medievale di Locorotondo.

Il nome, piuttosto evocativo, richiama alla forma circolare del suo centro storico, caratterizzato da tetti spioventi che, più che alla Puglia, richiamano ai piccoli paesini del Nord Europa.

Le cummerse, cioè le falde spioventi dei tetti, ricoprono la maggior parte degli edifici storici, conferendo al borgo un’atmosfera fiabesca.

Se sei amante del buon vino, non dimenticare di assaggiare il vino di Locorotondo DOC. È un bianco di qualità, che si abbina perfettamente a piatti di pesce.

Perché non immergersi nella storia e nelle tradizioni pugliesi per un weekend? Obabaluba ti consiglia la Masseria, a pochissima distanza da Locorotondo.

Alberobello: meta immancabile di ogni itinerario Puglia

Alberobello è la cittadina che ha reso la Puglia famosa in tutto il mondo. Gli amanti della storia e delle tradizioni non possono davvero perdersi lo splendore dei Trulli e la straordinaria tecnica costruttiva che ancora oggi li rende così affascinanti.

Meta immancabile di ogni itinerario Puglia, Alberobello ha un fascino tutto suo, del quale è possibile godere al meglio in autunno, quando l’afflusso turistico inizia a scemare.

Ogni Trullo ha la sua storia e girovagare per le sue stradine bianche alla scoperta dei segreti di Alberobello è un’esperienza indimenticabile.

Visita il Trullo Sovrano, l’unico esemplare a due piani alto 14mt, e il Trullo Siamese, nel Rione Monti. Poi, vai alla ricerca delle tracce del passato e delle persone che hanno vissuto lì, ammirando gli arredi originali e i materiali locali.

Sai che c’è la possibilità di alloggiare in un Trullo? Puoi farlo, prenotando presso l’albergo diffuso Trulli Antichi Mestieri.

Ultima tappa: Grotte di Castellana, emozioni ed eventi in grotta

Concludi in bellezza il tuo itinerario Puglia, con una visita alle Grotte di Castellana.

Sono tra le più belle e spettacolari d’Italia. Di origine carsica, si sviluppano per più di 3km, raggiungendo una profondità di 122mt.

Stalattiti e stalagmiti, anfratti e stretti cunicoli, si alternano a grandi ambienti in cui ammirare le volte di roccia calcarea, tipica delle Murge sud-orientali.

Oltre alla visite alle grotte, organizzate anche in altre stagioni, in autunno vi si svolgono spettacoli ed eventi, che rendono ancora più suggestiva questa ambientazione particolare.

Serate a tema, mostre di pittura, visite delle grotte al buio e spettacoli teatrali. Questi sono solo degli esempi di ciò che ti aspetta alle Grotte di Castellana, che meritano davvero una visita.

Prenota il tuo soggiorno in una location unica, incastonata nella natura, presso il Park Hotel la Grave, con Obabaluba.

Vuoi modificare l’itinerario sulla base delle tue esigenze?

CONTATTACI PER ELABORARE UN PACCHETTO VACANZA SU MISURA PER TE

Post precedente Bonus vacanza Italia: requisiti, come richiederlo e dove utilizzarlo Prossimo Post Natale arriva ad Ottobre! Risparmia, con un weekend benessere Puglia
Email
Facebook
Twitter
Instagram

Categorie

  • Idee regalo
  • Relax
  • Ristoranti
  • Viaggi
© 2020: Obabaluba s.r.l. c.r. - P.IVA 04544950753 - Piazza Garibaldi, 27 - 70056 Molfetta (BA) - info@obabaluba.it - 3929476683 - 3467837757 - Powered by GoCreative & Proxima5